Blog Consulcesi

Top Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Testimonianze
  • Video
  • Azioni di rimborso
  • Club
  • Accordi
  • Contatti

Main Menu

  • Home Page
  • Tutele & Diritti
  • Cosa Cambia
  • Novità ECM
  • Tra Colleghi
  • Il nostro Network
  • Appuntamenti
    • Conferenza
    • Congresso
    • Convegno
    • Corso Residenziale
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Testimonianze
  • Video
  • Azioni di rimborso
  • Club
  • Accordi
  • Contatti

logo

  • Home Page
  • Tutele & Diritti
    • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

      Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Aggressioni on line, i vaccini scatenano gli haters: Allarme Consulcesi: 1 medico su 4 molestato sui social

      Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato ...

      13 Gennaio 2021
      0
    • Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili

      Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse ...

      5 Gennaio 2021
      0
    • Medici reparti covid assicurazione consulcesi sanitassicura consulenza richiedi informazioni

      Emergenza Covid e attività svolte al di fuori delle competenze abituali: quali ...

      30 Dicembre 2020
      0
    • Covid: strage dei medici, da Consulcesi sostegno e tutela legale

      Covid: tante vittime tra i medici. Da Consulcesi sostegno e tutela legale

      16 Dicembre 2020
      0
    • C&P Segnalazioni medici

      Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei ...

      11 Dicembre 2020
      0
    • Ricetta falso ideololgico medici compilazione - Assistenza Legale Consulcesi Club

      Ricetta "bianca" e ricetta "rossa": possibile accusa di falso ideologico se il ...

      4 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      1 Dicembre 2020
      0
    • Aggressioni alle donne in corsia, oltre 2 violenze su 3 ai danni di infermiere, operatrici sanitarie e donne medico

      Aggressioni alle donne in corsia, oltre 2 violenze su 3 ai danni ...

      25 Novembre 2020
      0
  • Cosa Cambia
    • Rischio sospensione per i medici che non comunicano il loro domicilio digitale (PEC)

      Obbligo PEC, rischio di sospensione per i medici che non comunicano il ...

      2 Novembre 2020
      0
    • riscatto agevolato laurea come funziona nuova circolare inps come fare consulcesi and partners consulenza

      Riscatto laurea agevolato, ampliata la platea ai titoli ante 1996

      19 Febbraio 2020
      0
    • disposizioni anticipate trattamento dat responabilità medica sentenza corte costituzionale medicina legale dj fabio suicidio assistito tutela legale consulcesi club

      Il Fine Vita tra legge 219 e sentenza della Corte Costituzionale

      16 Febbraio 2020
      0
    • blockchain sanità consulcesi tech formazione medici ecm

      Blockchain e sanità, ecco come cambierà la vita dei professionisti e dei ...

      20 Novembre 2019
      0
    • Legge Gelli ; formazione ECM ; medici non in regola

      Medici non in regola con gli ECM: Legge Gelli e decreti attuativi

      5 Novembre 2019
      0
    • Il caso dell'odontoiatra sospeso perché non completa l'aggiornamento ECM

      30 Aprile 2019
      0
    • Quota 100, cosa cambia in sanità

      21 Marzo 2019
      0
    • Corte di Cassazione: il medico non deve adattarsi forzatamente alle linee guida

      22 Febbraio 2019
      0
    • Cos'è e come funziona l'Arbitrato della Salute - Il progetto di Consulcesi

      11 Febbraio 2019
      0
  • Novità ECM
    • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

      Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

      Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus ...

      22 Gennaio 2021
      0
    • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

      Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

      Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

      10 Gennaio 2021
      0
    • Capodanno, a tavola concesso “sgarrare in sicurezza”

      Capodanno, a tavola concesso “sgarrare in sicurezza”

      31 Dicembre 2020
      0
    • Il Natale è più triste a causa della pandemia? Ecco i consigli dello psicologo

      Il Natale è più triste a causa della pandemia? Ecco i consigli ...

      23 Dicembre 2020
      0
    • Covid: 7 milioni di italiani con sordità o problemi d'udito non riescono a comunicare con il medico - Consulcesi Club

      Covid: 7 milioni di italiani con sordità o problemi d'udito non riescono ...

      3 Dicembre 2020
      0
    • Nuovo corso di formazione sulle cure intensive Covid 19 con lo specialista Mauro Dauri, Università Tor Vergata

      Nuovo corso di formazione sulle cure intensive Covid 19 con lo specialista ...

      29 Ottobre 2020
      0
    • Medici VS Dottor Google: i 7 passi da seguire per migliorare la comunicazione medico-paziente

      Medici VS Dottor Google: i 7 passi da seguire per migliorare ...

      26 Ottobre 2020
      0
  • Tra Colleghi
    • Ricetta falso ideololgico medici compilazione - Assistenza Legale Consulcesi Club

      Ricetta "bianca" e ricetta "rossa": possibile accusa di falso ideologico se il ...

      4 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      1 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia

      Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia

      12 Ottobre 2020
      0
    • Riapertura scuole: pediatri in prima linea per contenere la pandemia

      Riapertura scuole: pediatri in prima linea per contenere la pandemia

      1 Ottobre 2020
      0
    • Sondaggio di Consulcesi ai medici specialisti: "Stimolare la più ampia partecipazione alle ...

      22 Luglio 2020
      0
    • consulcesi medici di medicina generale rimborsi discriminazioni borse di studio

      Mancanza di organico e discriminazioni salariali: i MMG ancora una categoria di ...

      7 Luglio 2020
      0
    • consulcesi club formazione a distanza picco corsi marzo 2020 effetti quarantena ecm medici operatori sanitari

      Formazione ECM, picco di corsi svolti a Marzo. I medici si informano ...

      1 Aprile 2020
      0
    • consulcesi sigm formazione giovani medici servizi gratuiti

      Consulcesi e SIGM insieme per la tutela legale, assicurativa e formazione gratuita ...

      25 Marzo 2020
      0
    • consulcesi campagna "prima linea. prima e dopo" grazie ai medici e agli operatori sanitari massimo tortorella tutela medici e operatori sanitari

      "Prima linea. Prima e dopo": una campagna per dire grazie a medici ...

      16 Marzo 2020
      0
  • Il nostro Network
    • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

      Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • C&P Segnalazioni medici

      Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei ...

      11 Dicembre 2020
      0
    • Decine di migliaia di firme raccolte da Consulcesi Club per chiudere il contenzioso Stato-medici specialisti

      Decine di migliaia di firme raccolte per chiudere il contenzioso Stato- ex ...

      22 Ottobre 2020
      0
    • Emergenza Covid, in Italia mancano 56mila medici: tutto sbagliato, a partire dal ...

      21 Ottobre 2020
      0
    • Vertenza Ex Specializzandi 78-2006: raffica di sentenze, per lo Stato un esborso ...

      16 Luglio 2020
      0
    • consulcesi ex specializzandi ddl bipartisan

      DDL Specializzandi: dal Parlamento un atto di responsabilità

      9 Luglio 2020
      0
    • tamponi e test sierologici medici competenti consulcesi and partners avvocato croce risposta borrelli

      Fase 2, la richiesta dei medici del lavoro tutelati da Consulcesi & ...

      24 Aprile 2020
      0
    • covid19 corso formazione test fase 2 consulcesi

      Sei pronto per la fase 2? Scopri quanto ne sai sul Coronavirus

      21 Aprile 2020
      0
    • CORONAVIRUS, CONSULCESI DONA UN MILIONE DI EURO TABLET PER FAR COMUNICARE FAMIGLIE E MALATI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER MEDICI E INFERMIERI

      Consulcesi dona 1 milione di euro a ospedali ed enti per dispositivi ...

      7 Aprile 2020
      0
  • Appuntamenti
    • Conferenza
    • Congresso
    • Convegno
    • Corso Residenziale
Tutele & Diritti
Home›Tutele & Diritti›Aggressioni sul luogo di lavoro, la responsabilità è anche dell’Azienda se non tutela i dipendenti

Aggressioni sul luogo di lavoro, la responsabilità è anche dell’Azienda se non tutela i dipendenti

di Erika Giambattista
27 Agosto 2018
4294
1
TagsAssicurazioneCause legaliLavoroProfessioneRC ProfessionaleResponsabilità medicaRisk ManagementSanitàSSNTra colleghi

Il problema delle aggressioni sul luogo di lavoro, soprattutto a carico di medici e infermieri, è di recente stato al centro di numerosi fatti di cronaca.

Più volte le associazioni di categoria hanno reclamato una maggiore tutela, soprattutto nelle zone di maggiore rischio, chiedendo alle aziende sanitarie di proteggere i propri dipendenti mettendoli in condizioni di lavorare in sicurezza.

Gli elementi che sono emersi in talune sentenze sin dallo scorso anno hanno iniziato a delineare una responsabilità concreta proprio a carico del datore di lavoro pubblico o privato che non tuteli adeguatamente i propri dipendenti. In tal senso, giova sicuramente menzionare la sentenza n. 14556/17 della Corte di Cassazione che ha chiarito il perimetro delle responsabilità del datore di lavoro.

Il Tribunale e in seguito la Corte d’appello non avevano accolto la domanda di un lavoratore che aveva chiesto la condanna del datore di lavoro al risarcimento del danno biologico, morale, professionale e patrimoniale derivante da un’aggressione subita mentre prestava servizio come infermiere presso il Pronto soccorso dell’Azienda. La Corte di Cassazione ha però precisato che, «ai fini del relativo accertamento, incombe sul lavoratore che lamenti di aver subito, a causa dell’attività lavorativa svolta, un danno alla salute, l’onere di provare l’esistenza di tale danno, come pure la nocività dell’ambiente di lavoro, nonché il nesso tra l’uno e l’altro elemento, mentre grava sul datore di lavoro – una volta che il lavoratore abbia provato le predette circostanze – l’onere di provare di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno, ovvero di aver adottato tutte le cautele necessarie per impedire il verificarsi del danno medesimo (Cass. n. 3788 del 2009, n. 2209 del 2016)».

La responsabilità dell’Azienda Sanitaria quindi è una conseguenza della mancata protezione del lavoratore che non si riscontra solo nella pedissequa applicazione delle norme di sicurezza previste dalla Legge, ma anche nella prevenzione legata alla specificità e peculiarità di talune mansioni lavorative. Ovviamente anche il lavoratore dovrà avere un atteggiamento di massima attenzione nei confronti di potenziali pericoli e dovrà farsi parte diligente nella segnalazione di tali circostanze al datore di lavoro che a sua volta dovrà sanare i deficit organizzativi al fine di tutelare concretamente i propri dipendenti (vedi anche Cass. Civ. Sez. Lav. 3977/2018 par. 5.6 in tema di danno da straining).

Ciò posto, dunque, sentenze come questa iniziano a far intravedere scenari interessanti per la tutela dei lavoratori a rischio. Infatti, se le Aziende non si doteranno delle misure di sicurezza necessarie potranno essere ritenute responsabili e risarcire i dipendenti vittime di aggressioni, ma dato l’aumento esponenziale degli episodi i costi potrebbero iniziare ad essere considerevoli e magari spingere il SSN finalmente a prendere misure di prevenzione. Per l’ennesima volta la tutela effettiva dei cittadini si realizza concretamente solo nelle aule dei Tribunali.

 

Articolo precedente

Stress da rientro dalle ferie? Ecco la ...

Articolo successivo

Necessaria coerenza tra obiettivi formativi e professione ...

Articoli Correlati Altri articoli dell'autore

  • Novità ECM

    Abbiamo un cervello (anche) nella pancia: il ruolo del Microbiota nel nostro benessere

    1 Giugno 2017
    di Eleonora Novelli
  • Medical Malpractice; Consulcesi; Consulenza Legale; Medico; Responsabilità Professionale; SSN; dottore; medico-paziente; Consulcesi Club; First Opinion
    Tutele & Diritti

    Malpractice: un costo troppo alto per Sanità Pubblica e Medici

    22 Luglio 2019
    di Erika Giambattista
  • Cosa Cambia

    La “rivoluzione Copernicana” della responsabilità professionale

    10 Novembre 2017
    di Erika Giambattista
  • Novità ECM

    Cancro al seno, i consigli dell’oncologo per prendere il sole e fare il bagno dopo l’operazione

    11 Giugno 2018
    di Erika Giambattista
  • Consulcesi, First Opinion Medico Legale, Consulenza legale, Consulto, Legale, Consulente, Malpractice, Medical Malpractice, Coroner, Medico Legale, Sentenza, Cassazione
    Tutele & Diritti

    Sentenza della Cassazione: ruolo cruciale della perizia medico legale nella cause di malpractice

    29 Agosto 2019
    di Erika Giambattista
  • Covid-19 e telemedicina Whatsapp, chat e email: attenzione alla privacy dei pazienti, rischio maxi multe per i medici
    Tutele & Diritti

    Whatsapp, chat e email: attenzione alla privacy dei pazienti, rischio multe per i medici

    20 Maggio 2020
    di Erika Giambattista

Potrebbero interessarti anche

  • Caos guardie mediche: oculisti e chirurghi estetici nei reparti Covid. L’allarme dei legali di Consulcesi & Partners.
    Tutele & Diritti

    Caos guardie mediche: oculisti e chirurghi estetici nei reparti Covid. L’allarme dei legali di Consulcesi & Partners.

  • Tutele & Diritti

    Corte di Cassazione, Sentenza n. 2193/18: l’inerzia del medico e l’omicidio colposo

  • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2
    Novità ECM

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

Timeline

  • 18 Gennaio 2021

    Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

  • 22 Gennaio 2021

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

  • 18 Gennaio 2021

    Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

  • 13 Gennaio 2021

    Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato sui social

  • 10 Gennaio 2021

    Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

Find us on Facebook

logo

Parliamo ai medici, di medici.

Consulcesi Sanità nel Diritto S.r.l.

  • via Giacomo Peroni, 400 – 00131 Roma (IT)
  • P.IVA: 09402841002

Consulcesi SA

  • via Giuseppe Motta, 6 – 6828 Balerna (CH)
  • CHE: 259458377
800122777

Contatti

  • Recenti

  • Popolari

  • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

    Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

    di Erika Giambattista
    18 Gennaio 2021
  • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    di Erika Giambattista
    22 Gennaio 2021
  • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

    Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, ...

    di Erika Giambattista
    18 Gennaio 2021
  • Aggressioni on line, i vaccini scatenano gli haters: Allarme Consulcesi: 1 medico su 4 molestato sui social

    Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato sui social

    di Erika Giambattista
    13 Gennaio 2021
  • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    di Erika Giambattista
    22 Gennaio 2021
  • Tante sedi, un solo cuore

    di Erika Giambattista
    25 Maggio 2017
  • Ricorsi ex specializzandi, la Cassazione: «Il medico non deve provare frequenza continuativa ed esclusiva del ...

    di Erika Giambattista
    29 Maggio 2017
  • Come conoscere quanti crediti ECM hai e avere sotto controllo la formazione

    di Erika Giambattista
    31 Maggio 2017

Seguici su

© Copyright Consulcesi Sanità nel Diritto S.r.l. Tutti i diritti riservati.