Blog Consulcesi

Top Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Testimonianze
  • Video
  • Azioni di rimborso
  • Club
  • Accordi
  • Contatti

Main Menu

  • Home Page
  • Tutele & Diritti
  • Cosa Cambia
  • Novità ECM
  • Tra Colleghi
  • Il nostro Network
  • Appuntamenti
    • Conferenza
    • Congresso
    • Convegno
    • Corso Residenziale
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Testimonianze
  • Video
  • Azioni di rimborso
  • Club
  • Accordi
  • Contatti

logo

  • Home Page
  • Tutele & Diritti
    • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

      Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Aggressioni on line, i vaccini scatenano gli haters: Allarme Consulcesi: 1 medico su 4 molestato sui social

      Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato ...

      13 Gennaio 2021
      0
    • Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili

      Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse ...

      5 Gennaio 2021
      0
    • Medici reparti covid assicurazione consulcesi sanitassicura consulenza richiedi informazioni

      Emergenza Covid e attività svolte al di fuori delle competenze abituali: quali ...

      30 Dicembre 2020
      0
    • Covid: strage dei medici, da Consulcesi sostegno e tutela legale

      Covid: tante vittime tra i medici. Da Consulcesi sostegno e tutela legale

      16 Dicembre 2020
      0
    • C&P Segnalazioni medici

      Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei ...

      11 Dicembre 2020
      0
    • Ricetta falso ideololgico medici compilazione - Assistenza Legale Consulcesi Club

      Ricetta "bianca" e ricetta "rossa": possibile accusa di falso ideologico se il ...

      4 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      1 Dicembre 2020
      0
    • Aggressioni alle donne in corsia, oltre 2 violenze su 3 ai danni di infermiere, operatrici sanitarie e donne medico

      Aggressioni alle donne in corsia, oltre 2 violenze su 3 ai danni ...

      25 Novembre 2020
      0
  • Cosa Cambia
    • Rischio sospensione per i medici che non comunicano il loro domicilio digitale (PEC)

      Obbligo PEC, rischio di sospensione per i medici che non comunicano il ...

      2 Novembre 2020
      0
    • riscatto agevolato laurea come funziona nuova circolare inps come fare consulcesi and partners consulenza

      Riscatto laurea agevolato, ampliata la platea ai titoli ante 1996

      19 Febbraio 2020
      0
    • disposizioni anticipate trattamento dat responabilità medica sentenza corte costituzionale medicina legale dj fabio suicidio assistito tutela legale consulcesi club

      Il Fine Vita tra legge 219 e sentenza della Corte Costituzionale

      16 Febbraio 2020
      0
    • blockchain sanità consulcesi tech formazione medici ecm

      Blockchain e sanità, ecco come cambierà la vita dei professionisti e dei ...

      20 Novembre 2019
      0
    • Legge Gelli ; formazione ECM ; medici non in regola

      Medici non in regola con gli ECM: Legge Gelli e decreti attuativi

      5 Novembre 2019
      0
    • Il caso dell'odontoiatra sospeso perché non completa l'aggiornamento ECM

      30 Aprile 2019
      0
    • Quota 100, cosa cambia in sanità

      21 Marzo 2019
      0
    • Corte di Cassazione: il medico non deve adattarsi forzatamente alle linee guida

      22 Febbraio 2019
      0
    • Cos'è e come funziona l'Arbitrato della Salute - Il progetto di Consulcesi

      11 Febbraio 2019
      0
  • Novità ECM
    • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

      Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

      Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus ...

      22 Gennaio 2021
      0
    • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

      Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

      Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

      10 Gennaio 2021
      0
    • Capodanno, a tavola concesso “sgarrare in sicurezza”

      Capodanno, a tavola concesso “sgarrare in sicurezza”

      31 Dicembre 2020
      0
    • Il Natale è più triste a causa della pandemia? Ecco i consigli dello psicologo

      Il Natale è più triste a causa della pandemia? Ecco i consigli ...

      23 Dicembre 2020
      0
    • Covid: 7 milioni di italiani con sordità o problemi d'udito non riescono a comunicare con il medico - Consulcesi Club

      Covid: 7 milioni di italiani con sordità o problemi d'udito non riescono ...

      3 Dicembre 2020
      0
    • Nuovo corso di formazione sulle cure intensive Covid 19 con lo specialista Mauro Dauri, Università Tor Vergata

      Nuovo corso di formazione sulle cure intensive Covid 19 con lo specialista ...

      29 Ottobre 2020
      0
    • Medici VS Dottor Google: i 7 passi da seguire per migliorare la comunicazione medico-paziente

      Medici VS Dottor Google: i 7 passi da seguire per migliorare ...

      26 Ottobre 2020
      0
  • Tra Colleghi
    • Ricetta falso ideololgico medici compilazione - Assistenza Legale Consulcesi Club

      Ricetta "bianca" e ricetta "rossa": possibile accusa di falso ideologico se il ...

      4 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      1 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia

      Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia

      12 Ottobre 2020
      0
    • Riapertura scuole: pediatri in prima linea per contenere la pandemia

      Riapertura scuole: pediatri in prima linea per contenere la pandemia

      1 Ottobre 2020
      0
    • Sondaggio di Consulcesi ai medici specialisti: "Stimolare la più ampia partecipazione alle ...

      22 Luglio 2020
      0
    • consulcesi medici di medicina generale rimborsi discriminazioni borse di studio

      Mancanza di organico e discriminazioni salariali: i MMG ancora una categoria di ...

      7 Luglio 2020
      0
    • consulcesi club formazione a distanza picco corsi marzo 2020 effetti quarantena ecm medici operatori sanitari

      Formazione ECM, picco di corsi svolti a Marzo. I medici si informano ...

      1 Aprile 2020
      0
    • consulcesi sigm formazione giovani medici servizi gratuiti

      Consulcesi e SIGM insieme per la tutela legale, assicurativa e formazione gratuita ...

      25 Marzo 2020
      0
    • consulcesi campagna "prima linea. prima e dopo" grazie ai medici e agli operatori sanitari massimo tortorella tutela medici e operatori sanitari

      "Prima linea. Prima e dopo": una campagna per dire grazie a medici ...

      16 Marzo 2020
      0
  • Il nostro Network
    • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

      Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • C&P Segnalazioni medici

      Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei ...

      11 Dicembre 2020
      0
    • Decine di migliaia di firme raccolte da Consulcesi Club per chiudere il contenzioso Stato-medici specialisti

      Decine di migliaia di firme raccolte per chiudere il contenzioso Stato- ex ...

      22 Ottobre 2020
      0
    • Emergenza Covid, in Italia mancano 56mila medici: tutto sbagliato, a partire dal ...

      21 Ottobre 2020
      0
    • Vertenza Ex Specializzandi 78-2006: raffica di sentenze, per lo Stato un esborso ...

      16 Luglio 2020
      0
    • consulcesi ex specializzandi ddl bipartisan

      DDL Specializzandi: dal Parlamento un atto di responsabilità

      9 Luglio 2020
      0
    • tamponi e test sierologici medici competenti consulcesi and partners avvocato croce risposta borrelli

      Fase 2, la richiesta dei medici del lavoro tutelati da Consulcesi & ...

      24 Aprile 2020
      0
    • covid19 corso formazione test fase 2 consulcesi

      Sei pronto per la fase 2? Scopri quanto ne sai sul Coronavirus

      21 Aprile 2020
      0
    • CORONAVIRUS, CONSULCESI DONA UN MILIONE DI EURO TABLET PER FAR COMUNICARE FAMIGLIE E MALATI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER MEDICI E INFERMIERI

      Consulcesi dona 1 milione di euro a ospedali ed enti per dispositivi ...

      7 Aprile 2020
      0
  • Appuntamenti
    • Conferenza
    • Congresso
    • Convegno
    • Corso Residenziale
Il Nostro Network
Home›Il Nostro Network›Giornata internazionale delle persone con disabilità: come cambia la società?

Giornata internazionale delle persone con disabilità: come cambia la società?

di Erika Giambattista
1 Dicembre 2017
6476
0
TagsAttività BeneficheConsulcesi ONLUSCorporateFormazionePazientiProfessioneResponsabilità sociale

Il 3 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

L’appuntamento è stato istituito nel 1981, in occasione in occasione dell’Anno Internazionale delle Persone con Disabilità. L’iniziativa è nata con lo scopo di promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e allontanare ogni forma di discriminazione e violenza.

Ma cosa è cambiato dal 1981? È cambiata soprattutto la mentalità: finalmente oggi si parla della necessità di rendere gli spazi accessibili a tutti come un’urgenza della società moderna. Le cose stanno cambiando a più livelli: dall’alto, l’Europa con l’European Accessibility Act, in via di pubblicazione, che introdurrà severi dazi per gli stati membri che non attuano politiche di abbattimento di barriere architettoniche; dal basso, le associazioni di categoria ma anche la società civile attuano iniziative su tutto il territorio (come App, progetti, formazione, ecc).

Anche il Parlamento italiano sta licenziando una legge di aggiornamento delle normative sulle barriere architettoniche: la proposta di legge 1013 approvata alla Camera lo scorso 3 ottobre propone finalmente di ricostituire la commissione permanente per l’aggiornamento e la modifica delle prescrizioni tecniche per l’eliminazione delle barriere architettoniche in un testo unico.

Diversi appuntamenti previsti per l’occasione: il 30 novembre FIABA Onlus ha premiato i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado che hanno partecipato al concorso “I Colori della Diversità Umana” al MIUR, presso la sala della comunicazione. In aggiunta, a Brindisi si è svolto un seminario dedicato agli studenti dell’indirizzo per i Servizi Socio-Sanitari finalizzato alla riflessione sui casi in cui le persone possono essere esposte a rischi particolari a causa della loro disabilità, nonché sui comportamenti più idonei per agire in sicurezza e rispondere efficacemente alla richiesta d’aiuto, con l’obiettivo di testimoniare ai giovani azioni concrete di prevenzione e buone prassi comportamentali sui temi dell’accessibilità.

L’iniziativa è stata promossa nel contesto delle iniziative programmate a titolo gratuito per sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza di sviluppare, fin dai percorsi scolastico-formativi intrapresi, un’adeguata attenzione alla «cultura della sicurezza» quale valore che dovrà orientare i futuri ambiti professionali e lavorativi.

Articolo precedente

Natale senza stress e con qualche kg ...

Articolo successivo

Medici di famiglia: uno ogni 90 km ...

Articoli Correlati Altri articoli dell'autore

  • Novità ECMTra Colleghi

    AGENAS, online il video sul dossier formativo ECM

    7 Agosto 2018
    di Erika Giambattista
  • Inquinamento domestico 5 volte superiore di quello esterno, soprattutto in quarantena consulcesi club 10 consigli inquinamento indoor
    Novità ECM

    Inquinamento domestico 5 volte superiore di quello esterno, soprattutto in quarantena

    6 Aprile 2020
    di Erika Giambattista
  • Novità ECM

    10 film per San Valentino che fanno bene alla vita di coppia: i consigli della psicologa

    14 Febbraio 2018
    di Erika Giambattista
  • Novità ECM

    Deep ECM, l’app che piace anche all’Agenas. Noi l’abbiamo provata

    15 Giugno 2017
    di Erika Giambattista
  • Tutele & Diritti

    Il tempo delle consegne e la vestizione/svestizione è orario di lavoro e va retribuito

    3 Gennaio 2018
    di Erika Giambattista
  • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia
    Il Nostro NetworkNovità ECM

    Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

    18 Gennaio 2021
    di Erika Giambattista

Potrebbero interessarti anche

  • Tra Colleghi

    Quando i cartoni animati influenzano le aspettative dei pazienti sul ruolo del dottore

  • morte assistiita fine vita responsabilità medico testamento biologico DAT struttura ospedaliera sentenze corte di cassazione
    Tutele & Diritti

    Aiuto al suicidio: spetta ai medici l’ultima verifica

  • Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia
    Tra Colleghi

    Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia

Timeline

  • 18 Gennaio 2021

    Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

  • 22 Gennaio 2021

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

  • 18 Gennaio 2021

    Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

  • 13 Gennaio 2021

    Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato sui social

  • 10 Gennaio 2021

    Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

Find us on Facebook

logo

Parliamo ai medici, di medici.

Consulcesi Sanità nel Diritto S.r.l.

  • via Giacomo Peroni, 400 – 00131 Roma (IT)
  • P.IVA: 09402841002

Consulcesi SA

  • via Giuseppe Motta, 6 – 6828 Balerna (CH)
  • CHE: 259458377
800122777

Contatti

  • Recenti

  • Popolari

  • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

    Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

    di Erika Giambattista
    18 Gennaio 2021
  • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    di Erika Giambattista
    22 Gennaio 2021
  • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

    Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, ...

    di Erika Giambattista
    18 Gennaio 2021
  • Aggressioni on line, i vaccini scatenano gli haters: Allarme Consulcesi: 1 medico su 4 molestato sui social

    Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato sui social

    di Erika Giambattista
    13 Gennaio 2021
  • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    di Erika Giambattista
    22 Gennaio 2021
  • Tante sedi, un solo cuore

    di Erika Giambattista
    25 Maggio 2017
  • Ricorsi ex specializzandi, la Cassazione: «Il medico non deve provare frequenza continuativa ed esclusiva del ...

    di Erika Giambattista
    29 Maggio 2017
  • Come conoscere quanti crediti ECM hai e avere sotto controllo la formazione

    di Erika Giambattista
    31 Maggio 2017

Seguici su

© Copyright Consulcesi Sanità nel Diritto S.r.l. Tutti i diritti riservati.