Blog Consulcesi

Top Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Testimonianze
  • Video
  • Azioni di rimborso
  • Club
  • Accordi
  • Contatti

Main Menu

  • Home Page
  • Tutele & Diritti
  • Cosa Cambia
  • Novità ECM
  • Tra Colleghi
  • Il nostro Network
  • Appuntamenti
    • Conferenza
    • Congresso
    • Convegno
    • Corso Residenziale
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Testimonianze
  • Video
  • Azioni di rimborso
  • Club
  • Accordi
  • Contatti

logo

  • Home Page
  • Tutele & Diritti
    • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

      Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Aggressioni on line, i vaccini scatenano gli haters: Allarme Consulcesi: 1 medico su 4 molestato sui social

      Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato ...

      13 Gennaio 2021
      0
    • Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili

      Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse ...

      5 Gennaio 2021
      0
    • Medici reparti covid assicurazione consulcesi sanitassicura consulenza richiedi informazioni

      Emergenza Covid e attività svolte al di fuori delle competenze abituali: quali ...

      30 Dicembre 2020
      0
    • Covid: strage dei medici, da Consulcesi sostegno e tutela legale

      Covid: tante vittime tra i medici. Da Consulcesi sostegno e tutela legale

      16 Dicembre 2020
      0
    • C&P Segnalazioni medici

      Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei ...

      11 Dicembre 2020
      0
    • Ricetta falso ideololgico medici compilazione - Assistenza Legale Consulcesi Club

      Ricetta "bianca" e ricetta "rossa": possibile accusa di falso ideologico se il ...

      4 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      1 Dicembre 2020
      0
    • Aggressioni alle donne in corsia, oltre 2 violenze su 3 ai danni di infermiere, operatrici sanitarie e donne medico

      Aggressioni alle donne in corsia, oltre 2 violenze su 3 ai danni ...

      25 Novembre 2020
      0
  • Cosa Cambia
    • Rischio sospensione per i medici che non comunicano il loro domicilio digitale (PEC)

      Obbligo PEC, rischio di sospensione per i medici che non comunicano il ...

      2 Novembre 2020
      0
    • riscatto agevolato laurea come funziona nuova circolare inps come fare consulcesi and partners consulenza

      Riscatto laurea agevolato, ampliata la platea ai titoli ante 1996

      19 Febbraio 2020
      0
    • disposizioni anticipate trattamento dat responabilità medica sentenza corte costituzionale medicina legale dj fabio suicidio assistito tutela legale consulcesi club

      Il Fine Vita tra legge 219 e sentenza della Corte Costituzionale

      16 Febbraio 2020
      0
    • blockchain sanità consulcesi tech formazione medici ecm

      Blockchain e sanità, ecco come cambierà la vita dei professionisti e dei ...

      20 Novembre 2019
      0
    • Legge Gelli ; formazione ECM ; medici non in regola

      Medici non in regola con gli ECM: Legge Gelli e decreti attuativi

      5 Novembre 2019
      0
    • Il caso dell'odontoiatra sospeso perché non completa l'aggiornamento ECM

      30 Aprile 2019
      0
    • Quota 100, cosa cambia in sanità

      21 Marzo 2019
      0
    • Corte di Cassazione: il medico non deve adattarsi forzatamente alle linee guida

      22 Febbraio 2019
      0
    • Cos'è e come funziona l'Arbitrato della Salute - Il progetto di Consulcesi

      11 Febbraio 2019
      0
  • Novità ECM
    • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

      Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

      Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus ...

      22 Gennaio 2021
      0
    • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

      Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

      Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

      10 Gennaio 2021
      0
    • Capodanno, a tavola concesso “sgarrare in sicurezza”

      Capodanno, a tavola concesso “sgarrare in sicurezza”

      31 Dicembre 2020
      0
    • Il Natale è più triste a causa della pandemia? Ecco i consigli dello psicologo

      Il Natale è più triste a causa della pandemia? Ecco i consigli ...

      23 Dicembre 2020
      0
    • Covid: 7 milioni di italiani con sordità o problemi d'udito non riescono a comunicare con il medico - Consulcesi Club

      Covid: 7 milioni di italiani con sordità o problemi d'udito non riescono ...

      3 Dicembre 2020
      0
    • Nuovo corso di formazione sulle cure intensive Covid 19 con lo specialista Mauro Dauri, Università Tor Vergata

      Nuovo corso di formazione sulle cure intensive Covid 19 con lo specialista ...

      29 Ottobre 2020
      0
    • Medici VS Dottor Google: i 7 passi da seguire per migliorare la comunicazione medico-paziente

      Medici VS Dottor Google: i 7 passi da seguire per migliorare ...

      26 Ottobre 2020
      0
  • Tra Colleghi
    • Ricetta falso ideololgico medici compilazione - Assistenza Legale Consulcesi Club

      Ricetta "bianca" e ricetta "rossa": possibile accusa di falso ideologico se il ...

      4 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      1 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia

      Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia

      12 Ottobre 2020
      0
    • Riapertura scuole: pediatri in prima linea per contenere la pandemia

      Riapertura scuole: pediatri in prima linea per contenere la pandemia

      1 Ottobre 2020
      0
    • Sondaggio di Consulcesi ai medici specialisti: "Stimolare la più ampia partecipazione alle ...

      22 Luglio 2020
      0
    • consulcesi medici di medicina generale rimborsi discriminazioni borse di studio

      Mancanza di organico e discriminazioni salariali: i MMG ancora una categoria di ...

      7 Luglio 2020
      0
    • consulcesi club formazione a distanza picco corsi marzo 2020 effetti quarantena ecm medici operatori sanitari

      Formazione ECM, picco di corsi svolti a Marzo. I medici si informano ...

      1 Aprile 2020
      0
    • consulcesi sigm formazione giovani medici servizi gratuiti

      Consulcesi e SIGM insieme per la tutela legale, assicurativa e formazione gratuita ...

      25 Marzo 2020
      0
    • consulcesi campagna "prima linea. prima e dopo" grazie ai medici e agli operatori sanitari massimo tortorella tutela medici e operatori sanitari

      "Prima linea. Prima e dopo": una campagna per dire grazie a medici ...

      16 Marzo 2020
      0
  • Il nostro Network
    • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

      Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • C&P Segnalazioni medici

      Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei ...

      11 Dicembre 2020
      0
    • Decine di migliaia di firme raccolte da Consulcesi Club per chiudere il contenzioso Stato-medici specialisti

      Decine di migliaia di firme raccolte per chiudere il contenzioso Stato- ex ...

      22 Ottobre 2020
      0
    • Emergenza Covid, in Italia mancano 56mila medici: tutto sbagliato, a partire dal ...

      21 Ottobre 2020
      0
    • Vertenza Ex Specializzandi 78-2006: raffica di sentenze, per lo Stato un esborso ...

      16 Luglio 2020
      0
    • consulcesi ex specializzandi ddl bipartisan

      DDL Specializzandi: dal Parlamento un atto di responsabilità

      9 Luglio 2020
      0
    • tamponi e test sierologici medici competenti consulcesi and partners avvocato croce risposta borrelli

      Fase 2, la richiesta dei medici del lavoro tutelati da Consulcesi & ...

      24 Aprile 2020
      0
    • covid19 corso formazione test fase 2 consulcesi

      Sei pronto per la fase 2? Scopri quanto ne sai sul Coronavirus

      21 Aprile 2020
      0
    • CORONAVIRUS, CONSULCESI DONA UN MILIONE DI EURO TABLET PER FAR COMUNICARE FAMIGLIE E MALATI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER MEDICI E INFERMIERI

      Consulcesi dona 1 milione di euro a ospedali ed enti per dispositivi ...

      7 Aprile 2020
      0
  • Appuntamenti
    • Conferenza
    • Congresso
    • Convegno
    • Corso Residenziale
Il Nostro Network
Home›Il Nostro Network›Consulcesi Onlus: un viaggio per aiutare chi ne ha davvero bisogno

Consulcesi Onlus: un viaggio per aiutare chi ne ha davvero bisogno

di Erika Giambattista
15 Gennaio 2018
2588
0
TagsAttività BeneficheConsulcesi ONLUSFADFondazione IRRCSFormazioneResponsabilità socialeRisultatiSanità di FrontieraVolontariato

In oltre 20 anni di attività sono tantissime le iniziative che abbiamo fatto nascere anche in campo sociale attraverso la nostra Consulcesi Onlus.

Un impegno che non si è limitato al territorio italiano ma si è esteso in tantissime parti del mondo.
Basti ricordare, per citare le prime attività in ordine di tempo, il contributo dato alla realizzazione dei progetti della Terrazza dell’Infanzia Onlus e della Fondazione Pediatrica di Kimbondo in Congo, grazie a cui oltre 200 bambini hanno potuto finalmente avere una scuola in una zona in cui non c’era praticamente nulla.

Restando sempre in Africa, ricordo ancora con commozione il contributo che abbiamo dato al progetto di Ass.Iter.Onlus, convogliato nella costruzione di un asilo nel campo Denden, in Eritrea, in una zona completamente priva di strutture adeguate a contenere i 230 bambini residenti, spesso figli di invalidi di guerra. “Eritrea” è inoltre il titolo di un catalogo fotografico realizzato in collaborazione con l’Associazione Italia-Eritrea, il cui ricavato è stato utilizzato per progetti di cooperazione in favore proprio della popolazione locale.

Più di recente il continente africano è stato protagonista di un nuovo progetto realizzato da Consulcesi Onlus ed Emergenza Sorrisi. Prima di entrare nel dettaglio, conviene spendere due parole su questa collaborazione che va ormai avanti da anni e che riguarda non solo il lato benefico dell’attività, ma anche quello formativo dei medici (altro argomento che abbiamo molto a cuore). Emergenza Sorrisi è una Onlus fondata e presieduta dal Dottor Fabio Massimo Abenavoli, specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Chirurgia Maxillo-Facciale. Lo scopo di questa organizzazione, formata da medici volontari, è quello di “ridare un sorriso” ai bambini affetti da malformazioni del volto come labioschisi e labio-palatoschisi, comunemente conosciute come labbro leporino. Ogni anno sono più di 165mila i bambini che nascono nel mondo con questo tipo di problema, e lo staff di Emergenza Sorrisi interviene costantemente raggiungendo i Paesi più poveri per prestare soccorso e cure mediche a bambini che non avrebbero altra possibilità nella loro vita di poter essere operati e guarire dalla malformazione. Da qualche anno la storia, le competenze e le capacità di Emergenza Sorrisi sono a disposizione di tutti i medici e degli operatori sanitari con una serie di corsi FAD realizzati dal provider accreditato Age.Na.S. Sanità in-Formazione in collaborazione con Consulcesi e curati proprio dal Dottor Abenavoli. Sulla scia di questa collaborazione, è in realizzazione un docufilm sulla missione in Senegal del Professor Abenavoli, in cui viene seguita la giornata tipo di un medico che aiuta i bambini del posto a tornare a sorridere.

Ma non c’è solo l’Africa nel cuore di Consulcesi Onlus. Venendo in Italia, non si può non citare il progetto “Sanità di Frontiera”, sviluppato nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Internazionale per la Salute Onlus, e rivolto alla formazione degli operatori sanitari per l’assistenza ai migranti. Un’idea che ha avuto una grossa eco mediatica e che ha registrato un enorme interesse, testimoniato dalla massiccia partecipazione di operatori sanitari che volevano formarsi anche in un settore così complesso, sia dal punto di vista medico che umano.

Sempre in Italia, Consulcesi Onlus ha anche sostenuto il progetto di ricerca sui cuori artificiali dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù portato avanti dal Professore Antonio Amodeo, responsabile dell’Unità di Funzione “ECMO e Assistenza Meccanica Cardiorespiratoria”, e Fabrizio Gandolfo, Medico Chirurgo.

Il 2017 si è chiuso con la consegna alla Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori di Milano di tablet (per l’informatizzazione e la rapidità delle cure) e di una donazione ad un protocollo sperimentale portato avanti dall’Istituto sul tumore del sistema nervoso centrale dei bambini.

 

Consulcesi Onlus a fianco dell’ @IstTumori in questo #Natale
Consegnati tablet e donazione al Presidente Enzo Lucchini e alla dott.ssa @mauramass, primario del reparto di pediatria oncologica.
Grazie a tutti i medici che vorranno dare il proprio contributohttps://t.co/SsppKrZbZM

— Istituto Tumori (@IstTumori) 25 dicembre 2017

E i progetti per il nuovo anno? Sono tanti, a partire da una collaborazione con l’OMCeO di Rieti in favore delle popolazioni colpite dal terremoto di qualche tempo fa (ma ancora in grosse difficoltà). Consulcesi Onlus cerca sempre di fare il massimo per gli altri, ma per incidere veramente abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Anche del vostro.

Massimo Tortorella
Presidente Consulcesi Onlus

Segui la nostra Onlus su Facebook

Articolo precedente

Medico di Medicina Generale: un ruolo fondamentale ...

Articolo successivo

Cure palliative e terapia del dolore, perché ...

Articoli Correlati Altri articoli dell'autore

  • Nuovo corso di formazione sulle cure intensive Covid 19 con lo specialista Mauro Dauri, Università Tor Vergata
    Novità ECM

    Nuovo corso di formazione sulle cure intensive Covid 19 con lo specialista Mauro Dauri, Università Tor Vergata

    29 Ottobre 2020
    di Erika Giambattista
  • Novità ECM

    Bambini con disabilità: lo sport giusto lo prescrive il medico

    2 Ottobre 2017
    di Erika Giambattista
  • Cosa CambiaNovità ECM

    Come sono collegate responsabilità professionale e obbligo ECM?

    5 Giugno 2018
    di Erika Giambattista
  • Novità ECM

    Abbiamo un cervello (anche) nella pancia: il ruolo del Microbiota nel nostro benessere

    1 Giugno 2017
    di Eleonora Novelli
  • Il Nostro Network

    Da Blockchain e Monete Digitali non si torna indietro: il libro “Cripto-Svelate” spiega la rivoluzione

    25 Giugno 2018
    di Erika Giambattista
  • Novità ECM

    Deep ECM, l’app che piace anche all’Agenas. Noi l’abbiamo provata

    15 Giugno 2017
    di Erika Giambattista

Potrebbero interessarti anche

  • Novità ECM

    Un nuovo modo di aggiornarsi con l’unione di intrattenimento e medicina

  • Tutele & Diritti

    Ricorsi medici ex specializzandi, ecco perché continuare ad avere fiducia

  • Il Nostro Network

    Sciopero dei medici: ecco perché il 2018 sarà un «anno di protesta»

Timeline

  • 18 Gennaio 2021

    Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

  • 22 Gennaio 2021

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

  • 18 Gennaio 2021

    Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

  • 13 Gennaio 2021

    Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato sui social

  • 10 Gennaio 2021

    Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

Find us on Facebook

logo

Parliamo ai medici, di medici.

Consulcesi Sanità nel Diritto S.r.l.

  • via Giacomo Peroni, 400 – 00131 Roma (IT)
  • P.IVA: 09402841002

Consulcesi SA

  • via Giuseppe Motta, 6 – 6828 Balerna (CH)
  • CHE: 259458377
800122777

Contatti

  • Recenti

  • Popolari

  • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

    Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

    di Erika Giambattista
    18 Gennaio 2021
  • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    di Erika Giambattista
    22 Gennaio 2021
  • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

    Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, ...

    di Erika Giambattista
    18 Gennaio 2021
  • Aggressioni on line, i vaccini scatenano gli haters: Allarme Consulcesi: 1 medico su 4 molestato sui social

    Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato sui social

    di Erika Giambattista
    13 Gennaio 2021
  • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    di Erika Giambattista
    22 Gennaio 2021
  • Tante sedi, un solo cuore

    di Erika Giambattista
    25 Maggio 2017
  • Ricorsi ex specializzandi, la Cassazione: «Il medico non deve provare frequenza continuativa ed esclusiva del ...

    di Erika Giambattista
    29 Maggio 2017
  • Come conoscere quanti crediti ECM hai e avere sotto controllo la formazione

    di Erika Giambattista
    31 Maggio 2017

Seguici su

© Copyright Consulcesi Sanità nel Diritto S.r.l. Tutti i diritti riservati.