Blog Consulcesi

Top Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Testimonianze
  • Video
  • Azioni di rimborso
  • Club
  • Accordi
  • Contatti

Main Menu

  • Home Page
  • Tutele & Diritti
  • Cosa Cambia
  • Novità ECM
  • Tra Colleghi
  • Il nostro Network
  • Appuntamenti
    • Conferenza
    • Congresso
    • Convegno
    • Corso Residenziale
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Testimonianze
  • Video
  • Azioni di rimborso
  • Club
  • Accordi
  • Contatti

logo

  • Home Page
  • Tutele & Diritti
    • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

      Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Aggressioni on line, i vaccini scatenano gli haters: Allarme Consulcesi: 1 medico su 4 molestato sui social

      Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato ...

      13 Gennaio 2021
      0
    • Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili

      Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse ...

      5 Gennaio 2021
      0
    • Medici reparti covid assicurazione consulcesi sanitassicura consulenza richiedi informazioni

      Emergenza Covid e attività svolte al di fuori delle competenze abituali: quali ...

      30 Dicembre 2020
      0
    • Covid: strage dei medici, da Consulcesi sostegno e tutela legale

      Covid: tante vittime tra i medici. Da Consulcesi sostegno e tutela legale

      16 Dicembre 2020
      0
    • C&P Segnalazioni medici

      Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei ...

      11 Dicembre 2020
      0
    • Ricetta falso ideololgico medici compilazione - Assistenza Legale Consulcesi Club

      Ricetta "bianca" e ricetta "rossa": possibile accusa di falso ideologico se il ...

      4 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      1 Dicembre 2020
      0
    • Aggressioni alle donne in corsia, oltre 2 violenze su 3 ai danni di infermiere, operatrici sanitarie e donne medico

      Aggressioni alle donne in corsia, oltre 2 violenze su 3 ai danni ...

      25 Novembre 2020
      0
  • Cosa Cambia
    • Rischio sospensione per i medici che non comunicano il loro domicilio digitale (PEC)

      Obbligo PEC, rischio di sospensione per i medici che non comunicano il ...

      2 Novembre 2020
      0
    • riscatto agevolato laurea come funziona nuova circolare inps come fare consulcesi and partners consulenza

      Riscatto laurea agevolato, ampliata la platea ai titoli ante 1996

      19 Febbraio 2020
      0
    • disposizioni anticipate trattamento dat responabilità medica sentenza corte costituzionale medicina legale dj fabio suicidio assistito tutela legale consulcesi club

      Il Fine Vita tra legge 219 e sentenza della Corte Costituzionale

      16 Febbraio 2020
      0
    • blockchain sanità consulcesi tech formazione medici ecm

      Blockchain e sanità, ecco come cambierà la vita dei professionisti e dei ...

      20 Novembre 2019
      0
    • Legge Gelli ; formazione ECM ; medici non in regola

      Medici non in regola con gli ECM: Legge Gelli e decreti attuativi

      5 Novembre 2019
      0
    • Il caso dell'odontoiatra sospeso perché non completa l'aggiornamento ECM

      30 Aprile 2019
      0
    • Quota 100, cosa cambia in sanità

      21 Marzo 2019
      0
    • Corte di Cassazione: il medico non deve adattarsi forzatamente alle linee guida

      22 Febbraio 2019
      0
    • Cos'è e come funziona l'Arbitrato della Salute - Il progetto di Consulcesi

      11 Febbraio 2019
      0
  • Novità ECM
    • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

      Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

      Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus ...

      22 Gennaio 2021
      0
    • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

      Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

      Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

      10 Gennaio 2021
      0
    • Capodanno, a tavola concesso “sgarrare in sicurezza”

      Capodanno, a tavola concesso “sgarrare in sicurezza”

      31 Dicembre 2020
      0
    • Il Natale è più triste a causa della pandemia? Ecco i consigli dello psicologo

      Il Natale è più triste a causa della pandemia? Ecco i consigli ...

      23 Dicembre 2020
      0
    • Covid: 7 milioni di italiani con sordità o problemi d'udito non riescono a comunicare con il medico - Consulcesi Club

      Covid: 7 milioni di italiani con sordità o problemi d'udito non riescono ...

      3 Dicembre 2020
      0
    • Nuovo corso di formazione sulle cure intensive Covid 19 con lo specialista Mauro Dauri, Università Tor Vergata

      Nuovo corso di formazione sulle cure intensive Covid 19 con lo specialista ...

      29 Ottobre 2020
      0
    • Medici VS Dottor Google: i 7 passi da seguire per migliorare la comunicazione medico-paziente

      Medici VS Dottor Google: i 7 passi da seguire per migliorare ...

      26 Ottobre 2020
      0
  • Tra Colleghi
    • Ricetta falso ideololgico medici compilazione - Assistenza Legale Consulcesi Club

      Ricetta "bianca" e ricetta "rossa": possibile accusa di falso ideologico se il ...

      4 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19

      1 Dicembre 2020
      0
    • Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia

      Medici di famiglia: restituire il ruolo di centralità nella gestione della pandemia

      12 Ottobre 2020
      0
    • Riapertura scuole: pediatri in prima linea per contenere la pandemia

      Riapertura scuole: pediatri in prima linea per contenere la pandemia

      1 Ottobre 2020
      0
    • Sondaggio di Consulcesi ai medici specialisti: "Stimolare la più ampia partecipazione alle ...

      22 Luglio 2020
      0
    • consulcesi medici di medicina generale rimborsi discriminazioni borse di studio

      Mancanza di organico e discriminazioni salariali: i MMG ancora una categoria di ...

      7 Luglio 2020
      0
    • consulcesi club formazione a distanza picco corsi marzo 2020 effetti quarantena ecm medici operatori sanitari

      Formazione ECM, picco di corsi svolti a Marzo. I medici si informano ...

      1 Aprile 2020
      0
    • consulcesi sigm formazione giovani medici servizi gratuiti

      Consulcesi e SIGM insieme per la tutela legale, assicurativa e formazione gratuita ...

      25 Marzo 2020
      0
    • consulcesi campagna "prima linea. prima e dopo" grazie ai medici e agli operatori sanitari massimo tortorella tutela medici e operatori sanitari

      "Prima linea. Prima e dopo": una campagna per dire grazie a medici ...

      16 Marzo 2020
      0
  • Il nostro Network
    • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

      Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida ...

      18 Gennaio 2021
      0
    • C&P Segnalazioni medici

      Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei ...

      11 Dicembre 2020
      0
    • Decine di migliaia di firme raccolte da Consulcesi Club per chiudere il contenzioso Stato-medici specialisti

      Decine di migliaia di firme raccolte per chiudere il contenzioso Stato- ex ...

      22 Ottobre 2020
      0
    • Emergenza Covid, in Italia mancano 56mila medici: tutto sbagliato, a partire dal ...

      21 Ottobre 2020
      0
    • Vertenza Ex Specializzandi 78-2006: raffica di sentenze, per lo Stato un esborso ...

      16 Luglio 2020
      0
    • consulcesi ex specializzandi ddl bipartisan

      DDL Specializzandi: dal Parlamento un atto di responsabilità

      9 Luglio 2020
      0
    • tamponi e test sierologici medici competenti consulcesi and partners avvocato croce risposta borrelli

      Fase 2, la richiesta dei medici del lavoro tutelati da Consulcesi & ...

      24 Aprile 2020
      0
    • covid19 corso formazione test fase 2 consulcesi

      Sei pronto per la fase 2? Scopri quanto ne sai sul Coronavirus

      21 Aprile 2020
      0
    • CORONAVIRUS, CONSULCESI DONA UN MILIONE DI EURO TABLET PER FAR COMUNICARE FAMIGLIE E MALATI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER MEDICI E INFERMIERI

      Consulcesi dona 1 milione di euro a ospedali ed enti per dispositivi ...

      7 Aprile 2020
      0
  • Appuntamenti
    • Conferenza
    • Congresso
    • Convegno
    • Corso Residenziale
Cosa Cambia
Home›Cosa Cambia›Nuovo concorso per le scuole di specializzazione, le principali novità

Nuovo concorso per le scuole di specializzazione, le principali novità

di Erika Giambattista
13 Luglio 2017
2041
0
TagsConcorsiFormazioneNovità LegislativeProfessioneTra colleghi

Da tempo noi di Consulcesi raccogliamo denunce di irregolarità da parte di tanti giovani medici.

Partecipando ai test di ammissione per le scuole di specializzazione, emergono criticità dovute sia all’organizzazione che alla gestione del concorso.

Dai controlli poco serrati agli “aiutini” da casa, passando per l’utilizzo di smartphone per consultare le risposte.

Ma tra le cause del malcontento c’è anche l’eccessivo numero di sedi in cui ha luogo il concorso.
Il che rende impossibile svolgere l’esame in condizioni ambientali e tecnico organizzative uguali per tutti.
Infine, anche il carattere eccessivamente nozionistico di alcune domande e la mancanza di una graduatoria unica nazionale sono stati molto criticati.

Il Ministero dell’Istruzione ha quindi annunciato di voler porre rimedio alla situazione e fare in modo che tutto questo non accada più.
Sono state infatti annunciate diverse novità per rendere il concorso più semplice, funzionale e trasparente.
Probabilmente la più importante riguarda l’introduzione della graduatoria unica nazionale.
Questa sostituisce le 50 graduatorie attualmente esistenti in cui il punteggio per il curriculum, gli studi e le pubblicazioni assume un peso minore. Inoltre, è prevista l’aggregazione delle sedi di concorso per area geografica.

Diverso sarà anche il sistema di accreditamento delle scuole di specializzazione, che verranno valutate in termini più rigorosi ed efficaci.
I requisiti necessari non riguarderanno solamente le strutture e le dotazioni a disposizione. Verranno adottati degli indicatori di performance formativa ed assistenziale, che valuteranno anche la qualità e la sicurezza delle cure.

Ruolo importante verrà poi ricoperto dall’Osservatorio nazionale della formazione medico-specialistica e degli osservatori regionali, che almeno una volta l’anno dovranno verificare l’efficienza della rete formativa e il rispetto degli standard tecnologici, organizzativi e assistenziali.

Per poter definire nel dettaglio tutto ciò, è però necessario tempo. Ecco perché quindi la pubblicazione del bando di concorso, prevista per aprile, è slittata a fine luglio, il concorso si terrà ad ottobre e le lezioni inizieranno presumibilmente a novembre.

Articolo precedente

Dal latte di unicorno al brodo di ...

Articolo successivo

Ddl Lorenzin e il limite di mandato ...

Articoli Correlati Altri articoli dell'autore

  • consulcesi club formazione a distanza picco corsi marzo 2020 effetti quarantena ecm medici operatori sanitari
    Tra Colleghi

    Formazione ECM, picco di corsi svolti a Marzo. I medici si informano su stress e burnout

    1 Aprile 2020
    di Erika Giambattista
  • Rischio sospensione per i medici che non comunicano il loro domicilio digitale (PEC)
    Cosa Cambia

    Obbligo PEC, rischio di sospensione per i medici che non comunicano il loro domicilio digitale

    2 Novembre 2020
    di Erika Giambattista
  • Tutele & Diritti

    Cambio attività sanitaria, come conservare la copertura assicurativa per i fatti pregressi?

    4 Ottobre 2017
    di Erika Giambattista
  • Novità ECMTra Colleghi

    Disforia di genere: scopriamo di più con il parere degli endocrinologi

    31 Luglio 2018
    di Erika Giambattista
  • Tutele & Diritti

    Consenso informato e responsabilità del medico: nuova pronuncia della Cassazione

    5 Aprile 2018
    di Erika Giambattista
  • Novità ECM

    Cancro al seno, i consigli dell’oncologo per prendere il sole e fare il bagno dopo l’operazione

    11 Giugno 2018
    di Erika Giambattista

Potrebbero interessarti anche

  • Il Nostro Network

    Emergenza Covid, in Italia mancano 56mila medici: tutto sbagliato, a partire dal Numero Chiuso a Medicina

  • Il Nostro Network

    La disabilità come limite culturale: abbassiamo le barriere

  • consulcesi sigm formazione giovani medici servizi gratuiti
    Il Nostro NetworkTra Colleghi

    Consulcesi e SIGM insieme per la tutela legale, assicurativa e formazione gratuita ai giovani medici

Timeline

  • 18 Gennaio 2021

    Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

  • 22 Gennaio 2021

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

  • 18 Gennaio 2021

    Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

  • 13 Gennaio 2021

    Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato sui social

  • 10 Gennaio 2021

    Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?

Find us on Facebook

logo

Parliamo ai medici, di medici.

Consulcesi Sanità nel Diritto S.r.l.

  • via Giacomo Peroni, 400 – 00131 Roma (IT)
  • P.IVA: 09402841002

Consulcesi SA

  • via Giuseppe Motta, 6 – 6828 Balerna (CH)
  • CHE: 259458377
800122777

Contatti

  • Recenti

  • Popolari

  • Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

    Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout

    di Erika Giambattista
    18 Gennaio 2021
  • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    di Erika Giambattista
    22 Gennaio 2021
  • Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia

    Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, ...

    di Erika Giambattista
    18 Gennaio 2021
  • Aggressioni on line, i vaccini scatenano gli haters: Allarme Consulcesi: 1 medico su 4 molestato sui social

    Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato sui social

    di Erika Giambattista
    13 Gennaio 2021
  • Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2

    di Erika Giambattista
    22 Gennaio 2021
  • Tante sedi, un solo cuore

    di Erika Giambattista
    25 Maggio 2017
  • Ricorsi ex specializzandi, la Cassazione: «Il medico non deve provare frequenza continuativa ed esclusiva del ...

    di Erika Giambattista
    29 Maggio 2017
  • Come conoscere quanti crediti ECM hai e avere sotto controllo la formazione

    di Erika Giambattista
    31 Maggio 2017

Seguici su

© Copyright Consulcesi Sanità nel Diritto S.r.l. Tutti i diritti riservati.